Accompagnati dal giornalista e wine writer di “Cronache di Gusto” Federico Latteri, approfondiremo le caratteristiche generali della viticoltura etnea andando, successivamente, alla scoperta delle differenti sfumature dei vini in base ai quattro versanti del vulcano. Al termine del seminario sarà anche presentata per la prima volta a Roma la nuova “Guida ai Vini dell’Etna” 2023, edita da “Cronache di Gusto”.
I vini in degustazione:
Etna Rosato Scalunera 2022 – Torre Mora
Etna Bianco Superiore Milus 2020 – Cantine di Nessuno
Etna Bianco 2020 – Travaglianti
Etna Bianco Contrada Monte Gorna Vecchie Viti 2019 – Nicosia
Etna Rosso Duo Contrada Muganazzi 2021 – Mecori
Etna Rosso 2020 – Tenute dei Ciclopi
Etna Rosso Muscamento 2015 – Fischetti
Costo: 45€ comprensivo di ingresso alla grande sala di degustazione
Il biglietto può essere acquistato on line al seguente link ACQUISTA
Prenotazione obbligatoria info@beviamocisudroma.it
