Il Sannio, con le sue bellezze vitivinicole che si estendono per circa 10 mila ettari suddivisi tra decine di vitigni autoctoni, sarà al centro di una divertentissima e al tempo stesso didattica degustazione alla cieca alla scoperta dei principali vini e denominazioni del territorio.
Il seminario sarà a cura di Luciano Pignataro, giornalista enogastronomico de “Il Mattino”.
In degustazione:
Falanghina del Sannio DOC Spumante di qualità (metodo italiano)
Falanghina del Sannio DOC Spumante di qualità (metodo classico)
Falanghina del Sannio DOC
Sannio DOC Coda di Volpe
Falanghina del Sannio DOC Vendemmia tardiva
Aglianico del Taburno DOCG Rosato
Sannio DOC Camaiola
Aglianico del Taburno DOCG Rosso
Aglianico del Taburno DOCG Riserva
Costo: 35 comprensivo dell’ingresso alla grande sala di degustazione
Il biglietto può essere acquistato on line al seguente link ACQUISTA
Prenotazione obbligatoria info@beviamocisudroma.it
